Il lemma dominicano
Definizioni

Definizione di Treccani
dominicano
agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. dominicano, der. del lat. dominĭcus, che è la forma corrispondente allo spagn. domingo]. – della repubblica dominicana, che occupa i due terzi orientali dell’isola di hispaniola (america centr.), e che ha per capitale santo domingo de Guzmán; appartenente o relativo alla Repubblica Dominicana. Come sost., abitante, originario, nativo della Repubblica Dominicana (o anche della città di Santo Domingo).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dominicano
[do-mi-ni-cà-no]
a agg.
Della Repubblica Dominicana
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo della Repubblica Dominicana
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dominicano
[do-mi-ni-cà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
della Repubblica Dominicana, stato dell’America centrale che occupa la parte orientale dell’isola di Haiti
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante della Repubblica Dominicana
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dallo sp. dominicano, dal nome della capitale santo domingo.
Termini vicini
dominicale domineddìo dòmine dominazióne dominatóre dominare dominanza dominante domifórme domificazióne domicìlio domiciliatàrio domiciliare domèstico domesticità domestichezza domesticazióne domesticare domenichino domenicano domenicale doménica domatura domattina domatrice domatóre domare domani domandare domanda dominio dominion dòmino dòmito dòmo domòtica dòn donare donàrio donatario donatismo donativo donatóre donazióne donchisciòtte donchisciottésco donde dondola dondolare dondolio dondolo dondolone dondoloni dongiovannesco dongiovanni dongiovannismo dònna donnaiolo donneare donnesco