Il lemma dominicale
Definizioni

Definizione di Treccani
dominicale
agg. [dal lat. tardo dominicalis, der. di dominĭcus, agg. di domĭnus «signore, padrone»]. – del padrone, padronale (in relazione a beni rurali): casa d.; reddito d. (o padronale, o anche, meno com., catastale), il reddito del proprietario della terra, in quanto goduto appunto dal padrone e risultante dal catasto; parte d. (anche s. f., la d.), la parte del raccolto e dei prodotti che spetta al proprietario.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dominicale
[do-mi-ni-cà-le]
1. del signore; domenicale
2. dir del proprietario: diritti dominicali
|| reddito dominicale, reddito soggetto all'imposta sui terreni, che spetta al proprietario del fondo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dominicale
[do-mi-ni-cà-le]
pl. -i
1. del padrone, relativamente alle proprietà agricole: casa, reddito dominicale
2. (non com.) nel cristianesimo, del Signore; della domenica in quanto giorno del Signore: preghiera, orazione dominicale
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo dominicāle(m), deriv. di dominĭcus, che è agg. di domĭnus ‘signore’.
Termini vicini
domineddìo dòmine dominazióne dominatóre dominare dominanza dominante domifórme domificazióne domicìlio domiciliatàrio domiciliare domèstico domesticità domestichezza domesticazióne domesticare domenichino domenicano domenicale doménica domatura domattina domatrice domatóre domare domani domandare domanda domàbile dominicano dominio dominion dòmino dòmito dòmo domòtica dòn donare donàrio donatario donatismo donativo donatóre donazióne donchisciòtte donchisciottésco donde dondola dondolare dondolio dondolo dondolone dondoloni dongiovannesco dongiovanni dongiovannismo dònna donnaiolo donneare