echide
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èchide

Il lemma èchide

Definizioni

Definizione di Treccani

èchide
s. f. [dal gr. ἔχις -εως «vipera»]. – piccolo serpente della famiglia viperidi (echis carinatus), detto anche vipera delle piramidi, comune in Egitto, nell’Asia sud-occid. e nell’India: lungo circa 60 cm, ha veleno molto attivo, ed è caratterizzato da squame ventrali disposte in un’unica serie, e squame laterali, oblique, provviste di una robusta carena seghettata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

echide
[è-chi-de]

s.m. (pl. -di)
zool piccola vipera (echis carinata) dell'ordine degli squamati, molto velenosa, color sabbia, con una macchia bianca sul capo, che vive in egitto, asia sud-occidentale e india


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

echide
[è-chi-de]
pl. -i
vipera africana velenosissima, di color grigio sabbia con una macchia biancastra a forma di V sul capo (ord. Squamati)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. échis ‘serpe, vipera’.

Termini vicini

echeggiare echeggiaménto ecdòtica ecdèmico eccóme ècco eccleṡiològico eccleṡiologìa eccleṡiàstico eccleṡiaste eccleṡiale ecclèṡia eccitazióne eccitatrice eccitatóre eccitare eccitante eccitaménto eccitabilità eccitàbile eccipiènte eccìdio eccì ecchimòtico ecchìmoṡi eccezióne eccezionale eccettuativo eccettüare eccètto echidna echinato echino- echinocòcco echinococcòṡi echinodèrmi echistotèrmo eclampsìa eclàmptico eclatante eclèttico eclettismo eclìmetro eclissare eclissi eclìttica eclìttico ecmneṡìa èco- ecoattivista ecocardiografìa ecocardiogràfico ecocìdio ecocompatìbile ecofobìa ecogoniòmetro ecografìa ecogràfico ecògrafo ecòico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib