egoarca
  1. Home
  2. Lettera e
  3. egoarca

Il lemma egoarca

Definizioni

Definizione di Treccani

egoarca
s. m. e f. [comp. del lat. ĕgo «io» e -arca] (pl. m. -chi). – chi, per esclusivo amore di sé stesso, pretende di poter avere una morale propria e di dominare su tutti e su tutto; equivale, in genere, a superuomo: voi vi atteggiate a felici, ad egoarchi, a superuomini (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

egoarca
[e-go-àr-ca]

s.m. (pl. -chi)
lett. chi, con egoismo e presunzione, pretende di imporre la propria autorità e la propria morale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

egoarca
[e-go-àr-ca]
pl.m. -chi, f. -che
(lett.) persona egocentrica e sopraffattrice: io egoista, egoarca... e non so mai quanti altri ego messi in fila (BELTRAMELLI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ego- e il gr. árchein ‘comandare’, sul modello di monarca.

Termini vicini

ego ègloga églino égli eglefino egìzio egiziano egizìaco egittòlogo egittologìa ègira egìoco eginètico ègida egèo egemoniżżare egemonismo egemònico egemonìa egèmone èforo eforato èfod efidròṡi effuṡóre effuṡo effuṡivo effuṡióne effuṡiòmetro effrenato egocèntrico egocentrismo egoismo egoista egoìstico egolatrìa egotismo egotista egotìstico egrègio egressivo egrèsso egrétta egritùdine ègro eguale egualitàrio egualitarismo egùmeno eh ehi ehm éi èia eiaculare eiaculatóre eiaculazióne eidètico eidomàtica eiettàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib