Il lemma egocèntrico
Definizioni

Definizione di Treccani
egocèntrico
agg. e s. m. (f. -a) [comp. del lat. ĕgo «io» e centro] (pl. m. -ci). – che o chi considera sé stesso il centro del mondo, riferendo e attribuendo tutto a sé: sei troppo egocentrica; è un egocentrico, detto talora, con sign. estens., di chi vuol fare tutto da sé (più com. e più proprio, in questo senso, accentratore). per estens., che è proprio degli egocentrici: tendenze e.; un atteggiamento egocentrico. ◆ avv. egocentricaménte, da egocentrico, con egocentrismo: comportarsi egocentricamente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
egocentrico
[e-go-cèn-tri-co]
(pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
a agg.
Di persona che pone se stessa al centro di tutto, riconducendo tutto al proprio io
|| linguaggio egocentrico, caratteristico dei bambini, privo di qualsiasi riferimento sociale
b s.m. (f. -ca)
Chi mostra egocentrismo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
egocentrico
[e-go-cèn-tri-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che, chi mette la propria persona al centro di ogni relazione, e valuta la realtà dal suo solo punto di vista
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di ego- e un deriv. di centro.
Termini vicini
egoarca ego ègloga églino égli eglefino egìzio egiziano egizìaco egittòlogo egittologìa ègira egìoco eginètico ègida egèo egemoniżżare egemonismo egemònico egemonìa egèmone èforo eforato èfod efidròṡi effuṡóre effuṡo effuṡivo effuṡióne effuṡiòmetro egocentrismo egoismo egoista egoìstico egolatrìa egotismo egotista egotìstico egrègio egressivo egrèsso egrétta egritùdine ègro eguale egualitàrio egualitarismo egùmeno eh ehi ehm éi èia eiaculare eiaculatóre eiaculazióne eidètico eidomàtica eiettàbile eiettóre