Il lemma egiziano
Definizioni

Definizione di Treccani
egiziano
agg. e s. m. (f. -a) [tratto da egizio]. –
1. dell’egitto, della repubblica araba d’egitto: il governo e.; le risorse economiche e.; gli e., gli abitanti dell’egitto. in partic., l’egiziano s. m., la lingua dell’antico egitto, sviluppatasi, nelle sue varie forme e modificazioni, dal 3° millennio a. c. al sec. 13° (quando l’arabo, penetrato nel paese con la conquista del sec. 7°, divenne l’unica lingua parlata), scritta originariamente in geroglifici o in ieratico, poi in demotico (termine che indica non solo una forma di scrittura ma anche un aspetto linguistico dell’egiziano), finché, in epoca cristiana, ebbe come ultimo sviluppo il copto, lingua essenzialmente liturgica, che adoperava l’alfabeto greco; caratteristico dell’egiziano è il fenomeno del triconsonantismo: gran parte delle radici consta cioè di tre consonanti che, a seconda del valore semantico, morfologico, sintattico della parola assumono una diversa colorazione vocalica, non espressa graficamente (tranne che nel copto). asino e., razza di asino a mantello bianco di piccola statura, usato comunemente in egitto come cavalcatura.
2. In tipografia, carattere del tipo grassetto, adoperato soprattutto per titoli e sottotitoli, caratterizzato dai trattini orizzontali rettangolari e ben marcati con cui terminano le aste.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
egiziano
[e-gi-zià-no]
a agg.
Dell'Egitto: governo e.
b s.m. (f. -na nel sign. 1, solo sing. nel sign. 3)
1. abitante, nativo dell'egitto
2. lingua della famiglia camitica, parlata nell'antico egitto
3. tip tipo di carattere da stampa, neretto, con trattini superiori e inferiori che terminano le aste
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
egiziano
[e-gi-zià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
dell’Egitto antico o moderno: i faraoni egiziani; il presidente egiziano
♦ n.m.
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
nativo, abitante dell’Egitto antico o moderno
2. la lingua dell’antico Egitto
3. (tip.) grassetto con trattini orizzontali ben marcati alle estremità delle aste
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di egizio.
Termini vicini
egizìaco egittòlogo egittologìa ègira egìoco eginètico ègida egèo egemoniżżare egemonismo egemònico egemonìa egèmone èforo eforato èfod efidròṡi effuṡóre effuṡo effuṡivo effuṡióne effuṡiòmetro effrenato effrazióne effossòrio effóndere efflùvio efflusso efflüire efflüènte egìzio eglefino égli églino ègloga ego egoarca egocèntrico egocentrismo egoismo egoista egoìstico egolatrìa egotismo egotista egotìstico egrègio egressivo egrèsso egrétta egritùdine ègro eguale egualitàrio egualitarismo egùmeno eh ehi ehm éi