Il lemma églino
Definizioni

Definizione di Treccani
églino
pron. pers. m. pl. [da egli, con la terminazione -no della 3a pers. pl. dei verbi]. – plurale di egli, ormai solo ant. ma conservatosi più a lungo (nell’uso letter. e pop. tosc.) con valore pleonastico dopo il verbo nelle proposizioni interrogative: che sanno eglino della potenza e dello splendore dei suoi? (d’annunzio). ugualmente ant. e anche più raro è il femm. élleno.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eglino
[é-gli-no]
ant. ellino
lett. essi: che sanno e. della potenza? (d'annunzio)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
eglino
[é-gli-no]
(lett.) essi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← da egli, con la desinenza -no propria delle terze persone pl. dei verbi.
Termini vicini
égli eglefino egìzio egiziano egizìaco egittòlogo egittologìa ègira egìoco eginètico ègida egèo egemoniżżare egemonismo egemònico egemonìa egèmone èforo eforato èfod efidròṡi effuṡóre effuṡo effuṡivo effuṡióne effuṡiòmetro effrenato effrazióne effossòrio effóndere ègloga ego egoarca egocèntrico egocentrismo egoismo egoista egoìstico egolatrìa egotismo egotista egotìstico egrègio egressivo egrèsso egrétta egritùdine ègro eguale egualitàrio egualitarismo egùmeno eh ehi ehm éi èia eiaculare eiaculatóre eiaculazióne