egizio
  1. Home
  2. Lettera e
  3. egìzio

Il lemma egìzio

Definizioni

Definizione di Treccani

egìzio
agg. [dal lat. aegyptius, gr. Αἰγύπτιος]. – dell’egitto, spec. con riferimento all’egitto antico: storia, arte, architettura, lingua e.; la scrittura e., i geroglifici e.; i riti e.; apollo e., oro, figlio di osiride e iside; giove e., osiride; in tipografia, carattere e., lo stesso che egiziano. come sost., per lo più al plur. masch., gli egizî, gli antichi Egiziani.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

egizio
[e-gì-zio] (pl. m. -zi; f. -zia, pl. -zie)


a agg.
Dell'antico Egitto: museo d'arte egizia; i templi egizi
b s.m. (f. -zia)
Abitante dell'antico Egitto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

egizio
[e-gì-zio]
f. -a; pl.m. -zi, f. -zie
dell’antico Egitto, relativo all’antico Egitto: le piramidi egizie
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -zi, f. -zie
nativo, abitante dell’antico Egitto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. aegyptĭu(m), dal gr. aighýptios.

Termini vicini

egiziano egizìaco egittòlogo egittologìa ègira egìoco eginètico ègida egèo egemoniżżare egemonismo egemònico egemonìa egèmone èforo eforato èfod efidròṡi effuṡóre effuṡo effuṡivo effuṡióne effuṡiòmetro effrenato effrazióne effossòrio effóndere efflùvio efflusso efflüire eglefino égli églino ègloga ego egoarca egocèntrico egocentrismo egoismo egoista egoìstico egolatrìa egotismo egotista egotìstico egrègio egressivo egrèsso egrétta egritùdine ègro eguale egualitàrio egualitarismo egùmeno eh ehi ehm éi èia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib