Il lemma egizìaco
Definizioni

Definizione di Treccani
egizìaco
agg. [dal lat. aegyptiăcus, gr. Αἰγυπτιακός] (pl. m. -ci). – dell’egitto, egiziano: le divinità e.; è soprattutto usato nel nome di santa maria egiziaca, alla quale è anche dedicata una chiesa di roma. con accezioni partic.: unguento e., unguento composto di verderame, allume, miele e aceto, adoperato anticamente per la cura delle ulcere; giorni e., nome con cui gli astrologi indicavano alcuni giorni del mese, ritenuti infausti in Egitto e in altri paesi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
egiziaco
[e-gi-zì-a-co]
lett. dell'egitto; egizio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
egiziaco
[e-gi-zì-a-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(non com.) dell’Egitto, egiziano (per lo più con riferimento all’antichità)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. aegyptiăcu(m), dal gr. aighyptiakós.
Termini vicini
egittòlogo egittologìa ègira egìoco eginètico ègida egèo egemoniżżare egemonismo egemònico egemonìa egèmone èforo eforato èfod efidròṡi effuṡóre effuṡo effuṡivo effuṡióne effuṡiòmetro effrenato effrazióne effossòrio effóndere efflùvio efflusso efflüire efflüènte efflorescènza egiziano egìzio eglefino égli églino ègloga ego egoarca egocèntrico egocentrismo egoismo egoista egoìstico egolatrìa egotismo egotista egotìstico egrègio egressivo egrèsso egrétta egritùdine ègro eguale egualitàrio egualitarismo egùmeno eh ehi ehm