mannosio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mannòṡio

Il lemma mannòṡio

Definizioni

Definizione di Treccani

mannòṡio
(o mannòṡo) s. m. [der. di manna1, col suff. -os(i)o]. – In chimica organica, aldosio, epimero del glicosio, derivante dal mannitolo per ossidazione di un gruppo alcolico primario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mannosio
[man-nò-ṣio]

s.m. (solo sing.)
chim composto organico, carboidrato monosaccaride a sei atomi di carbonio, contenuto nella buccia delle arance e ricavabile dalla mannite in seguito a ossidazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mannosio
[man-nò-ʃio]
pl. -si
(chim.) zucchero a sei atomi di carbonio, epimero del glucosio, presente nella buccia dell’arancia; si può ottenere anche per ossidazione della mannite

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mannite.

Termini vicini

mannite mannequin mannèllo mannèlla mannaro mannarése mannàia mannàggia manna manlevare manlèva manizza manitù manìstico manismo maniscalco manìpolo manipolazióne manipolatóre manipolare maniòca manina manilùvio manigóldo manìglia manifèsto manifestino manifestazióne manifestare manifestante mano manodòpera manòmetro manométtere manomissióne manomòrta manonéra manòpola manoscritto manovalanza manovale manovèlla manovellismo manòvra manovràbile manovrare manovratóre manovrièro manrovèscio mansarda mansardato mansionàrio mansionàtico mansióne manso mansuefare mansüèto mansuetùdine manta -mante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib