manonera
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manonéra

Il lemma manonéra

Definizioni

Definizione di Treccani

manonéra
(o mano néra) s. f. – nome e simbolo di varie associazioni segrete, con finalità politiche (per es., l’associazione nazionalista serba costituita, nel 1903, per lo più da ufficiali dell’esercito) o, più spesso, di carattere delinquenziale; tra queste ultime sono note soprattutto le società della malavita che, in sicilia e nelle comunità italiane a new york e in altre città degli Stati Uniti d’America, svilupparono, nei primi decennî del Novecento, una intensa e ramificata attività criminale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manonera
[ma-no-né-ra] o mano nera

s.f. (pl. màni nére)
Nome di alcune associazioni segrete, a carattere politico o criminale, contraddistinte dall'impronta di una mano nera come simbolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manonera
[ma-no-né-ra]
pl. -e
simbolo e nome di sette politiche e di associazioni di carattere criminale diffuse in Europa tra la fine del secolo XIX e l’inizio del XX

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mano e il f. di nero.

Termini vicini

manomòrta manomissióne manométtere manòmetro manodòpera mano mannòṡio mannite mannequin mannèllo mannèlla mannaro mannarése mannàia mannàggia manna manlevare manlèva manizza manitù manìstico manismo maniscalco manìpolo manipolazióne manipolatóre manipolare maniòca manina manilùvio manòpola manoscritto manovalanza manovale manovèlla manovellismo manòvra manovràbile manovrare manovratóre manovrièro manrovèscio mansarda mansardato mansionàrio mansionàtico mansióne manso mansuefare mansüèto mansuetùdine manta -mante manteau mantèca mantecare mantecato mantèlla mantellata mantellato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib