Il lemma serata
Definizioni

Definizione di Treccani
serata
s. f. [der. di sera; il sign. 3 ricalca il fr. soirée]. –
1. lo stesso che sera, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria e della temperatura: una s. calda, afosa; una s. fredda, piovosa; una tiepida s. di primavera.
2. a. il periodo, approssimativamente considerato, che va dal tramonto del sole all’inizio della notte (meno spesso, il tardo pomeriggio): attendo in s. una risposta; passerò in s. a riscuotere; farò partire la merce in prima s. (oppure in tarda s.); con riguardo alle trasmissioni televisive, prima s., all’incirca la fascia oraria compresa fra le ore 20,30 e le 22, seconda s., quella compresa fra le 22 e le 24. b. le ore del dopo cena, fin verso la mezzanotte, spec. con riguardo al modo di trascorrerle: come passi la s.?; andrò al cinema, tanto per passare la s.; è stata una s. incantevole.
3. estens. rappresentazione, festa, ricevimento che ha luogo dopo cena, nelle prime ore della notte: ieri siamo stati invitati a una s. in casa del nostro presidente; il circolo della stampa dà una s. danzante. in partic., s. di gala, rappresentazione di spettacoli teatrali e d’arte varia, a cui sono presenti alte autorità e personalità e un pubblico elegante, e per cui è prescritto l’abito da sera; s. d’onore, rappresentazione data un tempo in onore del primo attore, o della prima attrice, che percepiva la metà dell’incasso, detratte le spese (era detta mezza s., se percepiva un quarto dell’incasso; s. col guanto, se percepiva un decimo dell’incasso); s. d’addio, l’ultima rappresentazione di una compagnia drammatica, lirica o di arte varia. ◆ dim. seratina, soprattutto per indicare il modo di trascorrere una serata: è stata una seratina piacevole, oppure un po’ noiosa; spreg., non com., seratùccia; pegg. seratàccia.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
serata
[se-rà-ta]
1. la sera considerata nella sua durata, nelle sue caratteristiche climatiche, nel modo di trascorrerla: le lunghe serate invernali; una s. che non finiva mai; passammo la s. in casa di amici
|| in serata, entro la sera del giorno a cui ci si riferisce: vennero a trovarci in s.; finirò il lavoro domani in s.
|| tv prima, seconda serata, arco di tempo durante il quale vengono trasmessi i primi e gli ultimi programmi televisivi della sera
2. estens. ricevimento, festa, trattenimento serale: s. musicale; s. danzante
|| serata d'addio, ultima rappresentazione di una compagnia teatrale in un determinato teatro
|| serata di beneficenza, spettacolo, festa e sim. organizzata per raccogliere denaro a beneficio di determinati enti o persone
|| serata di gala, spettacolo, ricevimento di grande importanza e molto elegante
|| serata d'onore, spettacolo che si tiene in onore di qualcuno, spec. del primo attore o della prima attrice
‖ dim. seratìna
|| accr. seratóna
|| pegg. seratàccia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
serata
[se-rà-ta]
pl. -e
1. la sera, con riferimento alla sua durata, al modo di trascorrerla o alle condizioni atmosferiche: un libro che si legge in una serata; passare una bella serata in casa di amici; è una serata afosa | nella programmazione televisiva e radiofonica, la fascia oraria serale, compresa approssimativamente tra le 20 e le 24 dim. seratina, pegg. serataccia
2. festa, ricevimento, spettacolo serale; ciascuna delle recite eseguite da una compagnia teatrale: serata danzante; l’incasso della serata |serata di beneficenza, il cui incasso viene devoluto in beneficenza.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
serapèo serale serafino seràfico seracco seraccata séra sequòia sequèstro sequestratóre sequestratàrio sequestrare sequestrante sequestrabilità sequestràbile sequenziale sequènza sequèla sequel sèpsi seppure seppiato seppiare séppia seppellire seppelliménto sepoy sepoltura sepólto seratante serbare serbatóio serbévole sèrbo serbocroato sère serèna serenare serenata serendipità serenèlla serenìssimo serenità seréno sergènte sergentina sergozzóne serial seriale serialiżżare seriare seriato seriazióne serìceo sericìgeno sericina sericite sèrico sericolite