Il lemma sequestrante
Definizioni

Definizione di Treccani
sequestrante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di sequestrare]. –
1. agg. e s. m. e f. chi, o che, sequestra, negli usi proprî ed estens. del verbo. in diritto, la persona in favore della quale viene disposto il sequestro (più com. sequestratario).
2. agg. in chimica, agente s. (o complessante), composto (citrato sodico, gliconato sodico, ecc.) capace di formare, con gli ioni di certi metalli presenti in una soluzione acquosa, complessi solubili, cosicché la soluzione non mostra più le reazioni chimiche (o biologiche o sim.) caratteristiche degli ioni di quel metallo; azione sequestrante può essere svolta anche da composti inorganici (per es., polifosfati alcalini); agenti sequestranti sono usati per rendere i saponi meno sensibili all’azione delle acque dure, nel trattamento di acque industriali, per preservare medicinali e alimenti, come antidoto per alcuni veleni metallici, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sequestrante
[se-que-stràn-te]
(pl. -ti, part. pres. di sequestràre)
a agg.
1. che sequestra
|| dir che chiede all'autorità competente un sequestro giudiziario su determinati beni mobili del debitore a garanzia di un proprio credito: parte s.
2. chim di composto inorganico od organico che, in soluzione, ha la capacità di legarsi chimicamente a ioni metallici, spec. di calcio e magnesio, formando prodotti stabili e poco solubili, in modo da alterare o mascherare le proprietà e l'azione di tali ioni, rivelandosi utile per es. nei trattamenti di addolcimento dell'acqua
b s.m. e f.
Chi sequestra
|| dir chi beneficia di un sequestro giudiziario
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sequestrante
[se-que-stràn-te]
di sequestrare
♦ agg. m. e f. e n.m.
pl. -i
1.
anche n.f.
che, chi sequestra
2. (chim.) si dice di sostanze organiche o inorganiche che hanno la proprietà di formare composti stabili e poco solubili con ioni quali calcio e magnesio; si usano in chimica analitica, per depurare le acque e per ridurre la quantità di calcio contenuta nei terreni agricoli.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sequestrabilità sequestràbile sequenziale sequènza sequèla sequel sèpsi seppure seppiato seppiare séppia seppellire seppelliménto sepoy sepoltura sepólto sepólcro sepolcréto sepolcrale sepiolite séparé separazióne separatóre separato separativo separatìstico separatista separatismo separatézza separare sequestrare sequestratàrio sequestratóre sequèstro sequòia séra seraccata seracco seràfico serafino serale serapèo serata seratante serbare serbatóio serbévole sèrbo serbocroato sère serèna serenare serenata serendipità serenèlla serenìssimo serenità seréno sergènte