Il lemma sere
Definizioni
                                Definizione di Hoepli
                                        sere
[sè-re]
1. signore (preposto a nome di persona si tronca in ser): ser lapo, ser guido
|| scherz., iron. ser cattivo; ser saccente
2. titolo onorifico di sacerdoti e notai: siete voi qui, ser brunetto? (dante)
|| estens. prete, notaio: in penitenza il dica al s. (boccaccio)
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        sere
 [sè-re]
pl. -i
 1.  (ant.) sire, signore: Siete voi qui, ser Brunetto? (DANTE Inf. XV, 30)
 2.  (lett.) prete: è forse il meglio che quel cotale che avuto l’avesse, in penitenzia il dica al sere (BOCCACCIO Dec. VIII, 6)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← lat. se(nĭo)r nom., agg. compar. di sĕnex ‘vecchio’, con epitesi vocalica; cfr. signore e sire.
Termini vicini
serbocroato sèrbo serbévole serbatóio serbare seratante serata serapèo serale serafino seràfico seracco seraccata séra sequòia sequèstro sequestratóre sequestratàrio sequestrare sequestrante sequestrabilità sequestràbile sequenziale sequènza sequèla sequel sèpsi seppure seppiato serèna serenare serenata serendipità serenèlla serenìssimo serenità seréno sergènte sergentina sergozzóne serial seriale serialiżżare seriare seriato seriazióne serìceo sericìgeno sericina sericite sèrico sericolite serìcolo sericoltóre sericoltura sèrie serietà serigrafìa serigràfico
