seracco
  1. Home
  2. Lettera s
  3. seracco

Il lemma seracco

Definizioni

Definizione di Treccani

seracco
s. m. [dal savoiardo serac, fr. sérac, un tipo di formaggio bianco e candido (der. del lat. serum «siero»)] (pl. -chi). – In geografia fisica, blocco di ghiaccio, di dimensioni variabili, che può originarsi durante il movimento di un ghiacciaio in seguito alla formazione di crepacci in corrispondenza di bruschi cambiamenti di pendenza del letto del ghiacciaio stesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

seracco
[se-ràc-co]

s.m. (pl. -chi)
geogr, geol blocco di ghiaccio simile a una torre, un pinnacolo o un pilastro, che si forma in un tratto di ghiacciaio quando un brusco aumento di pendenza provoca l'apertura di una serie di crepacci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

seracco
[se-ràc-co]
pl. -chi
(geol.) blocco o cumulo di ghiaccio prodotto da una fessurazione longitudinale e trasversale del ghiacciaio, nei tratti di più forte pendenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. sérac, e questo dal savoiardo serac, tipo di formaggio bianco e compatto, deriv. del lat. sĕrum ‘siero’.

Termini vicini

seraccata séra sequòia sequèstro sequestratóre sequestratàrio sequestrare sequestrante sequestrabilità sequestràbile sequenziale sequènza sequèla sequel sèpsi seppure seppiato seppiare séppia seppellire seppelliménto sepoy sepoltura sepólto sepólcro sepolcréto sepolcrale sepiolite séparé seràfico serafino serale serapèo serata seratante serbare serbatóio serbévole sèrbo serbocroato sère serèna serenare serenata serendipità serenèlla serenìssimo serenità seréno sergènte sergentina sergozzóne serial seriale serialiżżare seriare seriato seriazióne serìceo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib