Il lemma serapèo
Definizioni

Definizione di Treccani
serapèo
s. m. [dal lat. tardo serapēum (o serapīum), gr. Σεραπεῖον]. – tempio dedicato al dio greco-egiziano seràpide: i s. di alessandria, di menfi, di roma.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
serapeo
[se-ra-pè-o]
archeol tempio dedicato al dio greco-egiziano serapide, nel quale venivano sepolti dentro sarcofagi i tori sacri imbalsamati
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
serapeo
[se-ra-pè-o]
pl. -i
(archeol.) tempio eretto in onore del dio greco-egiziano Serapi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal gr. serapêion, deriv. di sérapis ‘serapi’.
Termini vicini
serale serafino seràfico seracco seraccata séra sequòia sequèstro sequestratóre sequestratàrio sequestrare sequestrante sequestrabilità sequestràbile sequenziale sequènza sequèla sequel sèpsi seppure seppiato seppiare séppia seppellire seppelliménto sepoy sepoltura sepólto sepólcro serata seratante serbare serbatóio serbévole sèrbo serbocroato sère serèna serenare serenata serendipità serenèlla serenìssimo serenità seréno sergènte sergentina sergozzóne serial seriale serialiżżare seriare seriato seriazióne serìceo sericìgeno sericina sericite sèrico