sequoia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sequòia

Il lemma sequòia

Definizioni

Definizione di Treccani

sequòia
s. f. [lat. scient. sequoia, dall’ingl. sequoia, adattam. del nome di sequoyah, studioso amerindio (1770 ca. - 1843), inventore dell’alfabeto cherokee]. – nome di piante taxodiacee del nord america appartenenti a due generi con una sola specie ciascuno: a) la tipica sequoia o s. gigante o albero mammut (lat. scient. sequoiadendron giganteum, sinon. sequoia gigantea), che vive nella sierra nevada tra i 1500 e i 2500 m di altitudine ed è rigorosamente protetta; b) la sequoia chiamata dagli americani redwood (lat. scient. sequoia sempervirens), che vive lungo le coste del Pacifico, dalla California all’Oregon merid., dove cresce, con distribuzione discontinua in piccole aree, beneficiando delle nebbie provenienti dal mare. Le differenze più evidenti tra le due specie (che vengono coltivate anche come piante ornamentali) sono riscontrabili nella disposizione delle foglie e nella loro lunghezza (pochi mm nella prima e fino a una ventina di mm nella seconda); sono piante molto longeve, con vita fino a 2-3000 anni, che raggiungono in genere un’altezza di 75-90 m e talvolta superano anche i 100 metri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sequoia
[se-quò-ia]

s.f. (pl. -quòie)
bot grande albero della classe delle conifere (sequoia gigantea), originario della california, alto fino a 110 metri e con un diametro di 15 metri, che può vivere fino a 4000 anni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sequoia
[se-quò-ia]
pl. -e
albero gigantesco, molto longevo, che può raggiungere i 110 metri di altezza, con foglie persistenti di color verde lucente, diffuso in due specie originarie della California e dell’Oregon (fam. Taxodiacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. sequoia, adattamento della voce amerindia sequoiah, nome di un indiano cherokee (1760-1843) che inventò l’alfabeto della lingua della sua tribù.

Termini vicini

sequèstro sequestratóre sequestratàrio sequestrare sequestrante sequestrabilità sequestràbile sequenziale sequènza sequèla sequel sèpsi seppure seppiato seppiare séppia seppellire seppelliménto sepoy sepoltura sepólto sepólcro sepolcréto sepolcrale sepiolite séparé separazióne separatóre separato separativo séra seraccata seracco seràfico serafino serale serapèo serata seratante serbare serbatóio serbévole sèrbo serbocroato sère serèna serenare serenata serendipità serenèlla serenìssimo serenità seréno sergènte sergentina sergozzóne serial seriale serialiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib