acetilcolina
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acetilcolina

Il lemma acetilcolina

Definizioni

Definizione di Treccani

acetilcolina
s. f. [comp. di acetil- e colina]. – composto organico, estere acetico della colina, costituente normale dell’organismo animale, presente specialmente nel tessuto nervoso e nella placenta; si forma per acetilazione della colina ed è di fondamentale importanza nel meccanismo della trasmissione dell’impulso nervoso. Ha impiego in terapia come vasodilatatore e ipotensivo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acetilcolina
[a-ce-til-co-lì-na]

s.f.
chim estere acetico della colina, neuromediatore chimico che consente la trasmissione dell'impulso in certi tipi di fibre nervose ed è usato come vasodilatatore, antispastico e ipotensivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acetilcolina
[a-ce-til-co-lì-na]
pl. -e
sostanza che viene liberata dalle cellule nervose e che consente la trasmissione dell’impulso nervoso tra una cellula e l’altra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di acetil- e colina.

Termini vicini

acetilcellulósa acetilazióne acetilato acetilare acetificazióne acetificatóre acetificare acètico acetato acetaldèide acetàbolo acescènza acescènte acèrvo acèrrimo acèrra aceróso àcero acèrbo acerbità acerbézza aceràia aceràcee acellulare acèfalo acefalìa acèfali acèdia ace accuṡo acetile acetilène acetilènico acetìlico acetilsalicìlico acetiluro acetìmetro acéto- acetóne acetonemìa acetonùria acetósa acetosèlla acetosità acetóso achènio achèo acherontèo acheròntico acheropita acheuleano achilìa achillèa achillèo achivo acìclico aciculare acidézza acidificare acidificazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib