Il lemma achillèo
Definizioni

Definizione di Treccani
achillèo
agg. [dal lat. achillēus]. –
1. proprio di achille.
2. in medicina, pertinente al tendine di achille; riflesso a., rapida flessione del piede per contrazione dei muscoli gastrocnemî in esito alla percussione del tendine di Achille; la sua assenza indica lesione anatomica del relativo arco riflesso.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
achilleo
[a-chil-lè-o]
1. di achille, eroe greco: ardore a.; forza achillea
2. med che si riferisce al tendine d'achille
|| riflesso achilleo, flessione scattante del piede che si ha percuotendo il tendine d'achille
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
achilleo
[a-chil-lè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
1. di Achille
2. (anat.) relativo al tendine d’Achille
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. achillēu(m).
Termini vicini
achillèa achilìa acheuleano acheropita acheròntico acherontèo achèo achènio acetóso acetosità acetosèlla acetósa acetonùria acetonemìa acetóne acéto- acetìmetro acetiluro acetilsalicìlico acetìlico acetilènico acetilène acetile acetilcolina acetilcellulósa acetilazióne acetilato acetilare acetificazióne acetificatóre achivo acìclico aciculare acidézza acidificare acidificazióne acidimetrìa acidìmetro acidità àcido acidofilìa acidòfilo acidòṡi acìdulo acidume acìnace acineṡìa acinètico àcino acinóso acirologìa aclamidato aclassismo aclassista aclassìstico aclista acloridrìa acme acmònital acne