acetilenico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acetilènico

Il lemma acetilènico

Definizioni

Definizione di Treccani

acetilènico
agg. [der. di acetilene] (pl. m. -ci). – in chimica organica, di composto contenente il radicale bivalente −c≡c− derivato dall’acetilene: acidi a., lo stesso che acidi acetilencarbossilici; alcoli a.; idrocarburi a., denominazione generica di tutti gli idrocarburi alifatici omologhi dell’acetilene i quali, per la loro forte insaturazione, dànno luogo a reazioni di polimerizzazione e addizione che li rendono materie prime di importanti sintesi (sono detti anche alchini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acetilenico
[a-ce-ti-lè-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim relativo all'acetilene: composto a.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acetilenico
[a-ce-ti-lè-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.) dell’acetilene |serie acetilenica, serie di idrocarburi alifatici o alchinici, insaturi per un triplo legame fra due atomi di carbonio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

acetilène acetile acetilcolina acetilcellulósa acetilazióne acetilato acetilare acetificazióne acetificatóre acetificare acètico acetato acetaldèide acetàbolo acescènza acescènte acèrvo acèrrimo acèrra aceróso àcero acèrbo acerbità acerbézza aceràia aceràcee acellulare acèfalo acefalìa acèfali acetìlico acetilsalicìlico acetiluro acetìmetro acéto- acetóne acetonemìa acetonùria acetósa acetosèlla acetosità acetóso achènio achèo acherontèo acheròntico acheropita acheuleano achilìa achillèa achillèo achivo acìclico aciculare acidézza acidificare acidificazióne acidimetrìa acidìmetro acidità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib