acerra
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acèrra

Il lemma acèrra

Definizioni

Definizione di Treccani

acèrra
s. f. [dal lat. acerra]. –
1. cofanetto, per lo più di metallo pregiato ma talvolta anche di legno o di marmo, di forma quadrangolare o cilindrica, usato dagli antichi romani per conservare l’incenso da usare nei sacrifici.
2. nella roma repubblicana, piccola ara portatile per bruciare profumi dinanzi al letto del defunto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acerra
[a-cèr-ra]

s.f.
st nell'antica roma, cofanetto in cui si conservavano gli incensi da usare nei sacrifici
|| Piccola ara portatile per bruciare profumi vicino al letto del defunto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acerra
[a-cèr-ra]
pl. -e
turibolo usato dagli antichi sacerdoti romani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. acĕrra(m).

Termini vicini

aceróso àcero acèrbo acerbità acerbézza aceràia aceràcee acellulare acèfalo acefalìa acèfali acèdia ace accuṡo accuṡatòrio accuṡatóre accuṡativo accuṡare accuṡa accurato accuratézza accùmulo accumulazióne accumulatóre accumulare acculturazióne acculturaménto acculattata acculattare acculare acèrrimo acèrvo acescènte acescènza acetàbolo acetaldèide acetato acètico acetificare acetificatóre acetificazióne acetilare acetilato acetilazióne acetilcellulósa acetilcolina acetile acetilène acetilènico acetìlico acetilsalicìlico acetiluro acetìmetro acéto- acetóne acetonemìa acetonùria acetósa acetosèlla acetosità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib