Il lemma acetaldèide
Definizioni

Definizione di Treccani
acetaldèide
s. f. [comp. di aceto- e aldeide]. – in chimica organica, composto, detto anche aldeide acetica, di formula ch3CHO: liquido di odore pungente, soffocante, che ha tendenza a polimerizzare formando la metaldeide, a peso molecolare elevato, e la paraldeide, a peso molecolare triplo; viene usato come solvente e come intermedio nella preparazione di composti organici.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acetaldeide
[a-ce-tal-dèi-de]
chim aldeide acetica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acetaldeide
[a-ce-tal-dèi-de]
pl. -i
(chim.) aldeide acetica o etanale, liquido incolore, volatile, di odore pungente, prodotto di ossidazione dell’alcol etilico; è un importante intermedio in varie industrie chimiche
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di acet(o)- e aldeide.
Termini vicini
acetàbolo acescènza acescènte acèrvo acèrrimo acèrra aceróso àcero acèrbo acerbità acerbézza aceràia aceràcee acellulare acèfalo acefalìa acèfali acèdia ace accuṡo accuṡatòrio accuṡatóre accuṡativo accuṡare accuṡa accurato accuratézza accùmulo accumulazióne accumulatóre acetato acètico acetificare acetificatóre acetificazióne acetilare acetilato acetilazióne acetilcellulósa acetilcolina acetile acetilène acetilènico acetìlico acetilsalicìlico acetiluro acetìmetro acéto- acetóne acetonemìa acetonùria acetósa acetosèlla acetosità acetóso achènio achèo acherontèo acheròntico acheropita