Il lemma annoccare
Definizioni

Definizione di Treccani
annoccare
v. tr. [der. di nocca] (io annòcco, tu annòcchi, ecc.). –
1. piegare un ramo di una pianta o un tralcio di vite allo scopo di provocare una maggiore produzione di frutta, o per trapianto.
2. intr. pron. fendersi, screpolarsi intorno ai nodi: i tralci vanno piegati adagio perché non si annocchino.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
annoccare
[an-noc-cà-re]
(annòcco, -chi, annòccano; annoccànte; annoccàto)
a v.tr.
Piegare il ramo di una pianta fruttifera per farne margotta
b v.intr. pronom. annoccàrsi
Di pianta, di ramo, fendersi, rompersi intorno ai nodi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
annoccare
[an-noc-cà-re]
io annòcco, tu annòcchi ecc.
a aus. avere
(agr.) piegare a terra i rami giovani delle piante da frutta per farli propagginare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di nocca, col pref. a- 2.
Termini vicini
annobilire anno anniversàrio annitrire annientare annientaménto annidare annidaménto annichilire annichiliménto annichilazióne annibàlico annèttere annèsso annessite annessionìstico annessionista annessionismo annessióne annessiectomìa annerire annerare annegare annegaménto annebbiare annebbiaménto annata annaspìo annaspicare annaspare annodare annodatura annoiare annominazióne annòna annonàrio annóso annotare annotatóre annotazióne annottare annovale annoverare annüale annualità annüàrio annüire annullabilità annullaménto annullare annullativo annullatóre annullo annumerare annunciare annunciatóre annunciazióne annùncio annunziata ànnuo