annona
  1. Home
  2. Lettera a
  3. annòna

Il lemma annona

Definizioni

Definizione di Hoepli

annona
[an-nó-na]

s.f.
1. vettovagliamento di una città
|| Insieme delle derrate necessarie alla vita di un comune o di uno Stato
2. complesso dei servizi pubblici che provvedono all'approvvigionamento dei cittadini e alla disciplina dei consumi
3. st nell'antica roma, le rendite dello stato ottenute in denaro o in natura nel corso di un anno
|| Servizio pubblico incaricato di assicurare l'approvvigionamento cittadino, tramite la distribuzione periodica delle derrate alla popolazione
4. ant. biada
|| estens. cibo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

annona
[an-nò-na]
pl. -e
1. ufficio pubblico che sovrintende ai rifornimenti di alimentari o altri generi essenziali e ne controlla la qualità e i prezzi
2. nell’antica Roma, l’insieme delle rendite annuali dello stato, specialmente di quelle relative ai principali prodotti agricoli; anche, i viveri distribuiti periodicamente al popolo dallo stato
3. i viveri necessari all’approvvigionamento di una popolazione in un anno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. annōna(m) ‘produzione e raccolta annuale dei cereali’, deriv. di ănnus ‘anno’.

Termini vicini

annominazióne annoiare annodatura annodare annoccare annobilire anno anniversàrio annitrire annientare annientaménto annidare annidaménto annichilire annichiliménto annichilazióne annibàlico annèttere annèsso annessite annessionìstico annessionista annessionismo annessióne annessiectomìa annerire annerare annegare annegaménto annebbiare annonàrio annóso annotare annotatóre annotazióne annottare annovale annoverare annüale annualità annüàrio annüire annullabilità annullaménto annullare annullativo annullatóre annullo annumerare annunciare annunciatóre annunciazióne annùncio annunziata ànnuo annurca annusare annusata annuso annuvolaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib