annodatura
  1. Home
  2. Lettera a
  3. annodatura

Il lemma annodatura

Definizioni

Definizione di Treccani

annodatura
s. f. [der. di annodare]. –
1. atto dell’annodare; il nodo stesso e il punto dove si fa: un lungo abito di seta rossa, con un’a. di velluto al fianco.
2. nella lavorazione dei tappeti al telaio, collegamento mediante nodi, di varia fattura, tra i fili di catena e quelli di trama.
3. Nell’industria tessile, operazione effettuata con l’annodatrice, mediante la quale si esegue al telaio il collegamento tra un subbio d’ordito in fase di esaurimento con un nuovo subbio identico al precedente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

annodatura
[an-no-da-tù-ra]

s.f.
1. azione e risultato dell'annodare o dell'annodarsi
2. nodo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

annodatura
[an-no-da-tù-ra]
pl. -e
l’annodare; anche, il nodo stesso o il punto in cui il nodo è fatto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

annodare annoccare annobilire anno anniversàrio annitrire annientare annientaménto annidare annidaménto annichilire annichiliménto annichilazióne annibàlico annèttere annèsso annessite annessionìstico annessionista annessionismo annessióne annessiectomìa annerire annerare annegare annegaménto annebbiare annebbiaménto annata annaspìo annoiare annominazióne annòna annonàrio annóso annotare annotatóre annotazióne annottare annovale annoverare annüale annualità annüàrio annüire annullabilità annullaménto annullare annullativo annullatóre annullo annumerare annunciare annunciatóre annunciazióne annùncio annunziata ànnuo annurca annusare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib