annotare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. annotare

Il lemma annotare

Definizioni

Definizione di Treccani

annotare
v. tr. [dal lat. annotare, der. di nota «nota, segno»] (io annòto, ecc.). –
1. segnare, registrare una cosa, prenderne nota: a. un fatto importante; a. una data nel taccuino; a. diligentemente le spese; a. a credito, accreditare.
2. corredare di note, postillare, commentare: a. un poema, una raccolta di leggi.
3. raro e ant. come sinon. di notare, nel sign. di osservare, rilevare, o di apporre, attribuire (una colpa, un difetto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

annotare
[an-no-tà-re] (annòto)

v.tr.
1. prendere nota: a. le spese
SIN. appuntare
2. fare le note a un testo; commentare, postillare: a. un'edizione critica; a. un testo in margine
3. raro, lett. rilevare, osservare; attribuire: a. un difetto a qualcuno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

annotare
[an-no-tà-re]
io annòto ecc.
a aus. avere
1. prendere nota di qualcosa: annotare un appuntamento nell’agenda; annotare le spese
2. chiosare, postillare: annotare un contratto | corredare di note un testo: annotare un libro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. adnotāre, comp. di ăd e notāre.

Termini vicini

annóso annonàrio annòna annominazióne annoiare annodatura annodare annoccare annobilire anno anniversàrio annitrire annientare annientaménto annidare annidaménto annichilire annichiliménto annichilazióne annibàlico annèttere annèsso annessite annessionìstico annessionista annessionismo annessióne annessiectomìa annerire annerare annotatóre annotazióne annottare annovale annoverare annüale annualità annüàrio annüire annullabilità annullaménto annullare annullativo annullatóre annullo annumerare annunciare annunciatóre annunciazióne annùncio annunziata ànnuo annurca annusare annusata annuso annuvolaménto annuvolare -ano anòbio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib