annuire
  1. Home
  2. Lettera a
  3. annüire

Il lemma annüire

Definizioni

Definizione di Treccani

annüire
v. intr. [dal lat. annuĕre, comp. di ad- e nuĕre «far cenno» (il verbo semplice è documentato solo in glosse, e presente nei composti e nei derivati, tra i quali numen, nutus)] (io annüisco, tu annüisci, ecc.; aus. avere). – accennare di sì, muovere il capo in segno di assenso: alla mia domanda annuì; a ogni sua parola i presenti annuivano; estens., acconsentire: a. a una richiesta. ◆ part. pres. annüènte, in costruzioni assolute: annuente il tribunale, con il suo permesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

annuire
[an-nuì-re] (annuìsco, -sci, -sce, annuiàmo, annuìte, annuìscono; annuènte; annuìto)

v.intr. (aus. avere)
Approvare con cenni esteriori, accennare di sì: alle parole del figlio annuiva
|| estens. dare il proprio assenso, acconsentire: a. alla richiesta di qualcuno
SIN. approvare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

annuire
[an-nu-ì-re]
io annuisco, tu annuisci ecc.
a aus. avere
fare un cenno per esprimere che si è d’accordo; assentire [+ a]: annuire a una domanda, a una proposta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. annuĕre ‘fare un cenno affermativo, acconsentire’, comp. di ăd ‘verso’ e *nuĕre ‘far cenno’.

Termini vicini

annüàrio annualità annüale annoverare annovale annottare annotazióne annotatóre annotare annóso annonàrio annòna annominazióne annoiare annodatura annodare annoccare annobilire anno anniversàrio annitrire annientare annientaménto annidare annidaménto annichilire annichiliménto annichilazióne annibàlico annèttere annullabilità annullaménto annullare annullativo annullatóre annullo annumerare annunciare annunciatóre annunciazióne annùncio annunziata ànnuo annurca annusare annusata annuso annuvolaménto annuvolare -ano anòbio anòdico anòdino anodiżżare ànodo anoètico anòfele anomalìa anomalìstico anòmalo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib