annotazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. annotazióne

Il lemma annotazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

annotazióne
s. f. [dal lat. annotatio -onis]. –
1. a. l’atto di prendere nota: fare un’a. sul registro di classe. b. osservazione, postilla, chiosa a un testo: fare alcune a. in margine; le a. alla divina commedia. c. con valore passivo: cosa degna di a., degna di considerazione, di essere notata.
2. nel linguaggio giur., forma di pubblicità integrativa che serve a rendere possibile per i terzi la conoscenza delle eventuali modificazioni relative a determinate situazioni giuridiche già rese di pubblica ragione mediante iscrizione o trascrizione dei fatti o degli atti costitutivi nei pubblici registri; si opera indicando gli estremi del fatto modificativo a margine della precedente iscrizione o trascrizione. ◆ dim. annotazioncèlla, annotazioncina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

annotazione
[an-no-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. nota, appunto: fare un'a. sul taccuino
2. commento, chiosa: a. in calce a un contratto
SIN. postilla
‖ dim. annotazioncèlla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

annotazione
[an-no-ta-zió-ne]
pl. -i
1. nota, appunto
2. postilla, commento; chiosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. adnotatiōne(m).

Termini vicini

annotatóre annotare annóso annonàrio annòna annominazióne annoiare annodatura annodare annoccare annobilire anno anniversàrio annitrire annientare annientaménto annidare annidaménto annichilire annichiliménto annichilazióne annibàlico annèttere annèsso annessite annessionìstico annessionista annessionismo annessióne annessiectomìa annottare annovale annoverare annüale annualità annüàrio annüire annullabilità annullaménto annullare annullativo annullatóre annullo annumerare annunciare annunciatóre annunciazióne annùncio annunziata ànnuo annurca annusare annusata annuso annuvolaménto annuvolare -ano anòbio anòdico anòdino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib