Il lemma dipartimento
Definizione

Definizione di Hoepli
dipartimento1
[di-par-ti-mén-to]
1. divisione territoriale, circoscrizione amministrativa, spec. in francia
|| mil ciascuna delle tre grandi circoscrizioni in cui è diviso il litorale italiano ai fini della difesa costiera e dell'organizzazione dei vari servizi: d. dell'alto tirreno, del basso tirreno, dello ionio e basso adriatico
2. bur ufficio, ripartizione o struttura organizzativa con funzioni particolari
|| In alcuni paesi stranieri, ministero: il d. di stato, della difesa
|| dipartimento universitario, suddivisione interna alle varie facoltà, che raggruppa discipline affini in base a criteri didattici, allo scopo di favorire lo sviluppo della ricerca scientifica
dipartimento2
[di-par-ti-mén-to] s.m.
Azione e risultato del dipartire o del dipartirsi; partenza, separazione
|| estens. luogo appartato
|| eufem. morte
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal fr. département, deriv. di départir ‘spartire’.
Termini vicini
dipartimentale dipartènza dipanare dïòttro dïòttrico diottrica diottria diottra diossina dïòssido dïòspiro diorite diorama dioniṡìaco dionèa diomedèa dïòlo diolefina dïòico dìodo dïòceṡi dioceṡano dio dinumerare dintórno dinotèrio dinosàuro dinoflagellati dinoccolato dinoccolare dipartire dipartita -dipendènte -dipendènza dipendere dipìngere dipinto dipintóre dipintura diplegìa diplocòcco dìploe diploide diploma diplomare diplomàtica diplomàtico diplomatista diplomazìa diplopìa dìpnoi dipodìa dipòi dipolare dipòlo dipórre diportaménto diportismo diportista dipòrto