dipartita
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dipartita

Il lemma dipartita

Definizioni

Definizione di Treccani

dipartita
s. f. [der. di dipartire]. –
1. poet. allontanamento, distacco, partenza: dopo l’empia dipartita che dal dolce mio bene feci (petrarca). nella storia della letteratura, componimento, per lo più in ottava rima, che canta il distacco dell’innamorato dalla sua donna.
2. per eufemismo, letter., il distacco definitivo dal mondo, morte: l’ora, il momento della dipartita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dipartita
[di-par-tì-ta]

s.f.
1. raro, lett. partenza, allontanamento, separazione, distacco
2. eufem. morte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dipartita
[di-par-tì-ta]
pl. -e
(lett.)
1. partenza, distacco: dopo l’empia dipartita / che dal dolce mio bene / feci (PETRARCA Canz. XXXVII, 5-7)
2. morte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di dipartirsi.

Termini vicini

dipartire dipartiménto dipartimentale dipartènza dipanare dïòttro dïòttrico diottrica diottria diottra diossina dïòssido dïòspiro diorite diorama dioniṡìaco dionèa diomedèa dïòlo diolefina dïòico dìodo dïòceṡi dioceṡano dio dinumerare dintórno dinotèrio dinosàuro dinoflagellati -dipendènte -dipendènza dipendere dipìngere dipinto dipintóre dipintura diplegìa diplocòcco dìploe diploide diploma diplomare diplomàtica diplomàtico diplomatista diplomazìa diplopìa dìpnoi dipodìa dipòi dipolare dipòlo dipórre diportaménto diportismo diportista dipòrto diprèsso dipsomane

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib