distenebrare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. distenebrare

Il lemma distenebrare

Definizioni

Definizione di Treccani

distenebrare
v. tr. [der. di tenebra, col pref. dis-1] (io distènebro, ecc.), letter. – stenebrare, togliere le tenebre, rischiarare: scienze superiori ... potenti a d. la cecità della nostra mente (Galilei).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

distenebrare
[di-ste-ne-brà-re] (distènebro)

v.tr.
raro, lett. illuminare, rischiarare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

distenebrare
[di-ste-ne-brà-re]
io distènebro ecc.
a aus. avere
(non com.) liberare dalle tenebre, illuminare (anche in senso figurato): distenebrare la cecità della nostra mente (GALILEI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dis- 1 e un deriv. di tenebra.

Termini vicini

distèndere distemperare distare distanziòmetro distanziomètrico distanziatore distanziare distanziaménto distanziale distanza distante distale distacco distaccato distaccare distaccaménto dissuggellare dissugare dissuetùdine dissüèto dissuaṡòrio dissuaṡóre dissuaṡivo dissuaṡióne dissuadére dissotterrare dìssono dissonnare dissonare dissonanza distensióne distensivo distésa distéso dìstico distillaménto distillare distillato distillatóio distillatóre distillazióne distillerìa dìstilo distimìa distìnguere distinguìbile distìnguo distinta distintivo distinto distinzióne distiroidismo distocìa distòcico distògliere dìstoma distomatòṡi distonìa distònico distopìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib