disteso
  1. Home
  2. Lettera d
  3. distéso

Il lemma distéso

Definizioni

Definizione di Treccani

distéso
agg. e s. m. [part. pass. di distendere]. –
1. agg. steso, allungato, aperto: braccia d. lungo i fianchi; con la mano d.; anche, della posizione del corpo di chi giace o è sdraiato con le membra allungate: se ne stava d. sul letto; spesso rafforzato da lungo: con un pugno lo fece cadere lungo d. a terra. in relazione agli altri sign. del verbo distendere: capelli d., non com., lisci, non ricciuti; vela d., spiegata e ben tesa, che non fa sacco; vento d., costante e uniforme in forza e direzione (più com. vento teso); esercito d., letter., schierato su ampio fronte; trotto d., del cavallo, contr. di trotto serrato; di luogo o spazio, ampio, esteso; canzone d. (ant.), di più stanze e di regolare struttura; cantare a voce d., spiegata, a piena voce; dittongo d., sinon. raro di dittongo discendente. locuz. avv. per disteso, diffusamente, interamente, per filo e per segno (più com. per esteso): raccontare un fatto per d.; mi lesse la lettera per disteso.
2. s. m., ant. scritto contenente ragguagli su fatti avvenuti o istruzioni su ciò che qualcuno debba dire o fare; appunto, promemoria. ◆ avv. distesaménte, in modo disteso, cioè tranquillo e dettagliato, con ricchezza di particolari, detto spec. di trattazioni, discussioni, descrizioni, ecc.: discutere distesamente del progetto; mi espose distesamente i fatti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disteso
[di-sté-so] (part. pass. di distèndere)


a agg.
1. aperto, allargato, allungato, teso: fogli ben distesi; camminare a braccia distese
|| capigliatura distesa, liscia, non riccia
|| trotto disteso, non serrato
|| fig. cantare a voce distesa, a voce spiegata
2. distribuito su una superficie o nello spazio: vernice ben distesa; truppe distese
3. sdraiato, adagiato: si era messo d. sul letto; cadde lungo d. a terra
4. allentato, non teso: nervi, muscoli distesi
|| fig. rilassato: spirito d.
5. estens. ampio, vasto: campi distesi
|| Non interrotto, continuo: suono d.; un chiacchiericcio d.
6. fig. diffuso, dettagliato: sei stato troppo d. nel raccontare il fatto
b s.m.
ant. scritto che contiene istruzioni, informazioni, richieste, memorie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disteso
[di-sté-so]
di distendere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. steso, allungato, spiegato: braccia distese lungo i fianchi; vele distese |a voce distesa, a piena voce
2. che giace, coricato: se ne stava disteso sul divano
3. sereno, rilassato: viso, sguardo disteso
♦ n.m.
pl. -i
(ant.) scritto che dà ragguagli su fatti avvenuti; appunto, promemoria

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

distésa distensivo distensióne distenebrare distèndere distemperare distare distanziòmetro distanziomètrico distanziatore distanziare distanziaménto distanziale distanza distante distale distacco distaccato distaccare distaccaménto dissuggellare dissugare dissuetùdine dissüèto dissuaṡòrio dissuaṡóre dissuaṡivo dissuaṡióne dissuadére dissotterrare dìstico distillaménto distillare distillato distillatóio distillatóre distillazióne distillerìa dìstilo distimìa distìnguere distinguìbile distìnguo distinta distintivo distinto distinzióne distiroidismo distocìa distòcico distògliere dìstoma distomatòṡi distonìa distònico distopìa distòrcere distornare distorsióne distorsóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib