Il lemma alòide
Definizioni

Definizione di Treccani
alòide
agg. e s. m. [comp. di alo- e -oide]. –
1. agg. in agraria, di terreno che contiene grandi quantità di sali solubili.
2. s. m. In chimica, sale formato da un alogeno combinato con un metallo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aloide
[a-lòi-de]
(pl. -di)
a agg.
1. chim che contiene molti sali solubili: terreno a.
2. chim derivante da acido alogenico: sali aloidi
b s.m.
chim sale derivante da acido alogenico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aloide
[a-lòi-de]
pl. -i
(chim.) qualsiasi composto formato da un alogenuro
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di alo(geno) e -oide.
Termini vicini
alògico alogenuro alògeno alòfita alòe alòbio alò alno almùzia almo almirante almiràglio alméno almèa almandino almanacco almanacchista almanaccare almagèsto alma alluvióne alluvionato alluvionale alluviale alluṡivo alluṡività alluṡióne allungo allungatura allungare alóne alopècia alòṡa alpaca alpacca alpe alpeggiare alpéggio Alpenstock alpèstre alpicoltura alpigiano alpinismo alpinista alpinìstico alpino alquanto alsaziano alt altàico altaléna altalenare altaléno altana altare altarino altèa alteràbile alterabilità