Il lemma alone
Definizione

Definizione di Hoepli
alone1
[a-ló-ne]
1. cerchio luminoso e sfumato che appare talvolta intorno al sole, alla luna o ai pianeti più luminosi, per riflessione o rifrazione atmosferica
|| estens. aureola luminosa che si forma intorno a una sorgente di luce; fig. l'alone dei suoi capelli biondi
2. fam. traccia sbiadita che si forma talvolta su una stoffa a causa di una smacchiatura
|| fot sfumatura dei contorni di un'immagine fotografica o cinematografica
3. fig. sentimento diffuso, aureola: un a. di gloria, di leggenda
alone2
[a-ló-ne] s.m. (pl. -ni)
mil ciascuna delle due fiancate dell'affusto delle artiglierie antiche, in cui sono incavate le orecchiere sulle quali posa la bocca da fuoco
|| Fiancata laterale di un'opera fortificata
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← lat. parlato *(h)alōne(m), accr. del class. hălos ‘corona’.
Termini vicini
alòide alògico alogenuro alògeno alòfita alòe alòbio alò alno almùzia almo almirante almiràglio alméno almèa almandino almanacco almanacchista almanaccare almagèsto alma alluvióne alluvionato alluvionale alluviale alluṡivo alluṡività alluṡióne allungo allungatura alopècia alòṡa alpaca alpacca alpe alpeggiare alpéggio Alpenstock alpèstre alpicoltura alpigiano alpinismo alpinista alpinìstico alpino alquanto alsaziano alt altàico altaléna altalenare altaléno altana altare altarino altèa alteràbile alterabilità alterare