Il lemma alògico
Definizioni

Definizione di Treccani
alògico
agg. [comp. di a- priv. e logico] (pl. m. -ci). –
1. in filosofia, di ciò che è estraneo ma non contrario (illogico) alla logica.
2. in neuropsichiatria, sindrome a., sindrome demenziale dovuta a un complesso di lesioni a focolaio e caratterizzata da varî disturbi psichici (afasia sensoriale, agnosia, ecc.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alogico
[a-lò-gi-co]
filos di ciò che si sottrae, ma non è necessariamente contrario, alle leggi della logica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alogico
[a-lò-gi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(filos.) estraneo, ma non necessariamente contrario, ai principi della logica
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di a- 1 e logico.
Termini vicini
alogenuro alògeno alòfita alòe alòbio alò alno almùzia almo almirante almiràglio alméno almèa almandino almanacco almanacchista almanaccare almagèsto alma alluvióne alluvionato alluvionale alluviale alluṡivo alluṡività alluṡióne allungo allungatura allungare allungaménto alòide alóne alopècia alòṡa alpaca alpacca alpe alpeggiare alpéggio Alpenstock alpèstre alpicoltura alpigiano alpinismo alpinista alpinìstico alpino alquanto alsaziano alt altàico altaléna altalenare altaléno altana altare altarino altèa alteràbile