antalgico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antàlgico

Il lemma antàlgico

Definizioni

Definizione di Treccani

antàlgico
(o antïàlgico) agg. [comp. di anti-1 e del gr. ἄλγος «dolore»] (pl. m. -ci). – che si oppone al dolore, antidolorifico: rimedio, medicamento a., o assol., come s. m., prendere un antalgico, fare abuso di antalgici. nel linguaggio medico, atteggiamento a., posizione che viene assunta, con meccanismo riflesso, nel corso di affezioni dolorose, particolarmente nelle nevriti, allo scopo di mitigare i dolori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antalgico
[an-tàl-gi-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
med che calma il dolore: medicamento a.
SIN. antinevralgico, antidolorifico
b s.m.
med medicamento che allevia il dolore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antalgico
[an-tàl-gi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di farmaco che allevia il dolore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di anti- 1 e di un deriv. del gr. álgos ‘dolore’.

Termini vicini

antagonìstico antagonista antagonismo anta ànsito ansióso ansiolìtico ansiògeno ànsio ansimare ansietà ànsia anserino anserifórmi anseàtico Anschluss ansato ansare ansante ansa anossiemìa anossìa anosmìa anoṡìa anortite anormalità anormale anorgàsmico anorgànico anoressiżżante antanàclaṡi antanèlla antàrtico ante antebèllico antecedènte antecedènza antecèdere antecessóre antefatto antefissa anteguèrra antèla antèlio antelucano antelunare antemàrcia antèmide antèmio antemurale antenato anténna antennale antennària antennista antènnula antepórre anteprima antèra anterìdio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib