Il lemma -anta
Definizioni

Definizione di Treccani
-anta
. – terminazione delle decine che vanno da quaranta a novanta. nel linguaggio fam. si usa come sost. invar., in espressioni come entrare negli anta (lomb., con scherz. gioco di parole, aprire l’anta), raggiungere l’età dei quarant’anni, e in altre simili.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
anta1
[àn-ta]
1. sportello di mobile
|| Imposta, scuro, battente
2. arch pilastro quadrangolare che rinforza e adorna la parte esterna di un muro
3. belle arti tavola laterale di un polittico
anta2
[àn-ta] s.m. pl.
scherz. gli anni (di età) compresi tra i quaranta e i novanta
|| aver passato gli anta, aver passato i quarant'anni
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← lat. ănta(m).
Termini vicini
ànsito ansióso ansiolìtico ansiògeno ànsio ansimare ansietà ànsia anserino anserifórmi anseàtico Anschluss ansato ansare ansante ansa anossiemìa anossìa anosmìa anoṡìa anortite anormalità anormale anorgàsmico anorgànico anoressiżżante anorèssico anoressìa anoressante anorchidìa antagonismo antagonista antagonìstico antàlgico antanàclaṡi antanèlla antàrtico ante antebèllico antecedènte antecedènza antecèdere antecessóre antefatto antefissa anteguèrra antèla antèlio antelucano antelunare antemàrcia antèmide antèmio antemurale antenato anténna antennale antennària antennista antènnula