antagonistico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antagonìstico

Il lemma antagonìstico

Definizioni

Definizione di Treccani

antagonìstico
agg. [der. di antagonismo, antagonista] (pl. m. -ci). – di antagonismo, che è in antagonismo: posizioni a.; azione a. di due farmaci; funzione a. di due muscoli. in genetica, caratteri a., i due caratteri di una coppia mendeliana, che si escludono a vicenda (sono detti anche, più esattamente, allelomorfi). con le stesse accezioni, è usata anche la forma antagonista. ◆ avv. antagonisticaménte, con antagonismo, in funzione di antagonista.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antagonistico
[an-ta-go-nì-sti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Di antagonismo; contrario, opposto: posizioni antagonistiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antagonistico
[an-ta-go-nì-sti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
di antagonismo, che è in antagonismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

antagonista antagonismo anta ànsito ansióso ansiolìtico ansiògeno ànsio ansimare ansietà ànsia anserino anserifórmi anseàtico Anschluss ansato ansare ansante ansa anossiemìa anossìa anosmìa anoṡìa anortite anormalità anormale anorgàsmico anorgànico anoressiżżante anorèssico antàlgico antanàclaṡi antanèlla antàrtico ante antebèllico antecedènte antecedènza antecèdere antecessóre antefatto antefissa anteguèrra antèla antèlio antelucano antelunare antemàrcia antèmide antèmio antemurale antenato anténna antennale antennària antennista antènnula antepórre anteprima antèra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib