Il lemma diventare
Definizioni

Definizione di Treccani
diventare
v. intr. [forma frequentativa di divenire] (io divènto, ecc.; aus. essere). – passare a una condizione diversa dalla precedente o, in genere, assumere la qualità indicata dal complemento predicativo: d. grande, buono, cattivo, ecc.; d. presidente, deputato, ministro; d. un grande oratore, un tiranno, ecc.; com’è diventato vecchio!; quando c’è l’interesse, le fatiche diventano più sopportabili; questo vino è diventato aceto; usato assol.: guarda com’è diventato, di chi è molto cambiato, spec. se in peggio; e con sign. sim.: se continui di questo passo, non so che cosa diventerai! può anche indicare mutazione passeggera: d. pallido, rosso; fig., d. di tutti i colori, per varie emozioni; se lo toccano, diventa una furia. locuz. particolari: d. (o farsi) di sasso, di stucco, rimanere stupefatto, senza parola; d. matto, perdere la testa, confondersi, disperarsi, per cose moleste, intricate, per dolori, preoccupazioni o sim.: c’è da d. matti!; mi farete d. matto!
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
diventare
[di-ven-tà-re]
pop., tosc. doventare
(divènto)
1. passare da uno stato a un altro: da buono che era è diventato cattivo; com'è diventato vecchio!; diventò rosso per la vergogna; il pane è diventato secco
|| ass. come sarà diventato ormai?
2. pervenire a una determinata condizione: è diventato direttore d'azienda; diventerà certamente ricco; diventarono parenti
|| fig. diventare di fuoco, arrossire violentemente
|| diventare matto, perdere la testa, confondersi, o disperarsi per dolore, preoccupazione e sim.
|| diventare di sasso, di sale, di stucco, rimanere stupefatto
|| diventare di tutti i colori, per diversi sentimenti simultanei
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
diventare
[di-ven-tà-re]
io divènto ecc.
a aus. essere
divenire, venire a essere, trasformarsi in: diventare buono, brutto, grande, vecchio; diventare ministro, sindaco; è diventato rosso di vergogna; la panna è diventata acida |diventare qualcuno, diventare una persona importante |diventare matto, (fig.) perdere la testa, affannarsi, agitarsi: c’è da diventare matti con tutta questa tecnologia!; sono diventato matto per capire come funzionava
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. volg. *deventāre, forma intensiva del lat. devenīre; cfr. divenire.
Termini vicini
divenire2 divellere divedere divario divaricazióne divaricatóre divaricata divaricare divariare divano divampare divallare divagazione divagare diva diuturno dïurno diurnista diurnale diurètico diurèṡi dittòngo dittongazióne dittongare dittologìa dittografìa dìttico dìttero dìtteri dittatura divèrbio divergènte divergènza divèrgere diversificare diversificazióne diversióne diversità diversivo diverso diverticolite divertìcolo diverticolosi divertimento divertire divertissement divezzare divézzo divïato dividèndo divìdere divietare divièto divinare divinatóre divinatòrio divinazióne divincolare divincolìo divinità