Il lemma anafòrico
Definizioni

Definizione di Treccani
anafòrico
agg. [dal lat. tardo anaphorĭcus, gr. ἀναϕορικός, der. di ἀναϕορά «anafora»] (pl. m. -ci). –
1. di anafora, come termine della retorica: costrutto a., quello in cui le proposizioni o i versi incominciano con una o più parole uguali (per gli esempî, v. anafora, nel sign. 2); termine a., elemento lessicale (pronome dimostrativo, avverbio, sostantivo, ecc.), che richiama la nozione di una persona o cosa nominata precedentemente, o riassume un concetto precedentemente espresso, per lo più con lo scopo di ottenere maggiore chiarezza ed efficacia; per es.: «due buoni scapaccioni: questo è ciò che si merita»; «quando giungon davanti a la ruina, quivi le strida, il compianto, il lamento» (dante, inf. v, 34-35); era frequente in latino l’uso anaforico del pronome is, per es.: quam quisque norit artem in ea se exerceat (propr.: «quell’arte che ognuno conosce, in essa si eserciti»).
2. nel linguaggio medico, sinon., poco com., di emetico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
anaforico
[a-na-fò-ri-co]
1. di anafora; che si riferisce ad anafora: costruzione anaforica di un periodo
2. med emetico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
anaforico
[a-na-fò-ri-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(ret.) che è proprio dell’anafora, che contiene un’anafora: costrutto anaforico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
anaforèṡi anàfora anafonèṡi anafilàttico anafilassi anaffettivo anafaṡe anaerobïòṡi anaeròbio anaeròbico anàdromo anadiplòṡi anadïòmene anacruṡi anacronìstico anacronismo anacreòntico anacreòntica anacreontèo anacoretismo anacorètico anacorèta anacònda anacoluto anaclàstico anàclaṡi anacìclico anaciato anacàrdio anacardiàcee anafrodiṡìa anagàllide anagèneṡi anàġlifo anaġlìttica anaġlìttico anagogìa anagògico anàgrafe anagràfico anagramma anagrammare anagrammàtico anagrammista analcòlico anale analecta analèssi analèttico analfabèta analfabètico analfabetismo analgeṡìa analgèṡico anàliṡi analista analìtica analìtico analiżżare analiżżatóre