leopardiano
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leopardiano

Il lemma leopardiano

Definizioni

Definizione di Treccani

leopardiano
agg. e s. m. (f. -a). – di g. leopardi, il grande poeta di recanati (1798-1837): i canti l., la prosa l.; o che concerne il leopardi e la sua opera: la critica l.; centro di studî leopardiani; e con riferimento ai caratteri proprî della sua poesia, al suo pensiero, al tono dei suoi scritti: il verso l., la tristezza l., il pessimismo l.; il concetto l. della natura; la visione l. del mondo. Come sost., ammiratore, seguace, imitatore del Leopardi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leopardiano
[le-o-par-dià-no]


a agg.
Del poeta G. Leopardi: poesia, canzone leopardiana; pessimismo l.
|| Relativo a Leopardi e alla sua opera: studi leopardiani
b s.m. (pl. -na)
Studioso di Leopardi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leopardiano
[le-o-par-dià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
del poeta Giacomo Leopardi (1798-1837) o che si riferisce alla sua arte, alle sue opere: il pessimismo leopardiano; la critica leopardiana
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi si ispira alla poetica, allo stile, alle opere di Leopardi.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

leontopòdio leontìaṡi leonino leonéssa leóne leoncino leonardésco leofante lenzuòlo lènza lènto lentisco lentigginóso lentìggine lentifórme lenticolare lenticèlla lentìcchia lentézza lènte lentare lentàggine lenóne lenocìnio lenizióne lenitivo lenità lenire leninista leninismo leopardo leopoldino lèpade lepidézza lepìdio lèpido- lepidosirèna lepidòtteri lepisma lepóre leporino léppo lèpre leprino lepròma lepróso leptòclaṡi leptomeninge leptóne leptospira leptospiròṡi lèrcio lerciume lèsbica lèsbico lèsbio lesbismo leṡèna léṡina leṡinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib