leontiasi
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leontìaṡi

Il lemma leontìaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

leontìaṡi
s. f. [der. del gr. λέων -οντος «leone»]. – in medicina, particolare alterazione del viso che conferisce alla fisionomia del malato un aspetto leonino; è determinata dall’ipertrofia delle parti molli (nella lebbra nodulare: l. lebbrosa) o delle ossa del cranio e della faccia (nell’osteite deformante: l. ossea).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leontiasi
[le-on-tì-a-ṣi]

s.f. inv.
med deformazione del volto dovuta a ipertrofia delle ossa facciali o a lesioni cutanee leprose, per cui il volto acquista aspetto leonino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leontiasi
[le-on-tì-a-si]
(med.) deformazione della faccia, che assume un aspetto simile a quella del leone, causata da ipertrofia ossea o da accumulo di lepromi (nella lebbra)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. leontíasis, da léōn -ontos ‘leone’.

Termini vicini

leonino leonéssa leóne leoncino leonardésco leofante lenzuòlo lènza lènto lentisco lentigginóso lentìggine lentifórme lenticolare lenticèlla lentìcchia lentézza lènte lentare lentàggine lenóne lenocìnio lenizióne lenitivo lenità lenire leninista leninismo leniniano leniménto leontopòdio leopardiano leopardo leopoldino lèpade lepidézza lepìdio lèpido- lepidosirèna lepidòtteri lepisma lepóre leporino léppo lèpre leprino lepròma lepróso leptòclaṡi leptomeninge leptóne leptospira leptospiròṡi lèrcio lerciume lèsbica lèsbico lèsbio lesbismo leṡèna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib