leoncino
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leoncino

Il lemma leoncino

Definizioni

Definizione di Treccani

leoncino
s. m. [dim. di leone]. –
1. leone piccolo, giovane.
2. tallero coniato nel sec. 17° da francesco i e alfonso iv d’este duchi di modena, così chiamato per somiglianza col «tallero al leone» dei paesi bassi (oland. leuwendaalder), che aveva per tipo del rovescio un leone rampante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leoncino
[le-on-cì-no]

s.m.
1. dim. di “leóne”
2. piccolo del leone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leoncino
[le-on-cì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
cucciolo del leone.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

leonardésco leofante lenzuòlo lènza lènto lentisco lentigginóso lentìggine lentifórme lenticolare lenticèlla lentìcchia lentézza lènte lentare lentàggine lenóne lenocìnio lenizióne lenitivo lenità lenire leninista leninismo leniniano leniménto lenèo lène lendinóso lèndine leóne leonéssa leonino leontìaṡi leontopòdio leopardiano leopardo leopoldino lèpade lepidézza lepìdio lèpido- lepidosirèna lepidòtteri lepisma lepóre leporino léppo lèpre leprino lepròma lepróso leptòclaṡi leptomeninge leptóne leptospira leptospiròṡi lèrcio lerciume lèsbica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib