leonino
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leonino

Il lemma leonino

Definizione

Definizione di Hoepli

leonino1
[le-o-nì-no]

agg.
Di, da leone: criniera, chioma leonina
|| dir patto leonino, accordo per cui, contrariamente a quanto stabilisce la legge, alcuni soci sono esclusi da utili e perdite
leonino2
[le-o-nì-no] agg.
metr di verso latino medievale dove il primo emistichio rimava o assonava con il secondo
|| rima leonina, quella in cui l'uguaglianza o la somiglianza delle sillabe era anche precedente alla sillaba tonica
leonino3
[le-o-nì-no] agg.
st che si riferisce al nome proprio leone, spec. riferito a un papa
|| città leonina, parte di roma, dal vaticano a castel sant'angelo, racchiusa entro la cinta fortificata fatta costruire nel ix sec. da papa leone iv


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. leonīnu(m), deriv. di lĕo -ōnis ‘leone’.

Termini vicini

leonéssa leóne leoncino leonardésco leofante lenzuòlo lènza lènto lentisco lentigginóso lentìggine lentifórme lenticolare lenticèlla lentìcchia lentézza lènte lentare lentàggine lenóne lenocìnio lenizióne lenitivo lenità lenire leninista leninismo leniniano leniménto lenèo leontìaṡi leontopòdio leopardiano leopardo leopoldino lèpade lepidézza lepìdio lèpido- lepidosirèna lepidòtteri lepisma lepóre leporino léppo lèpre leprino lepròma lepróso leptòclaṡi leptomeninge leptóne leptospira leptospiròṡi lèrcio lerciume lèsbica lèsbico lèsbio lesbismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib