ecclesiologia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eccleṡiologìa

Il lemma eccleṡiologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

eccleṡiologìa
s. f. [comp. del lat. ecclesia «chiesa» e -logia]. – la dottrina circa l’esistenza, la costituzione, le caratteristiche individuanti della chiesa; anche, talora, il concetto di chiesa, in uno scrittore cristiano: l’e. paolina, l’e. del sarpi, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ecclesiologia
[ec-cle-ṣio-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
Parte della teologia che si occupa di origine, costituzione, caratteri e finalità della Chiesa
|| estens. disciplina che studia la chiesa, anche non cattolica, nel suo aspetto di comunità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ecclesiologia
[ec-cle-ʃio-lo-gì-a]
pl. -gie
parte della teologia che studia l’origine, le caratteristiche e le affermazioni di fede riguardanti la chiesa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ecclesia 2 e -logia.

Termini vicini

eccleṡiàstico eccleṡiaste eccleṡiale ecclèṡia eccitazióne eccitatrice eccitatóre eccitare eccitante eccitaménto eccitabilità eccitàbile eccipiènte eccìdio eccì ecchimòtico ecchìmoṡi eccezióne eccezionale eccettuativo eccettüare eccètto eccètera eccèsso eccessivo eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica echeggiaménto echeggiare èchide echidna echinato echino- echinocòcco echinococcòṡi echinodèrmi echistotèrmo eclampsìa eclàmptico eclatante eclèttico eclettismo eclìmetro eclissare eclissi eclìttica eclìttico ecmneṡìa èco- ecoattivista ecocardiografìa ecocardiogràfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib