Il lemma ecdèmico
Definizioni

Definizione di Treccani
ecdèmico
agg. [der. del gr. ἔκδημος «che è di fuori del paese» (comp. di ἐκ «fuori da» e δῆμος «popolo, regione»), sul modello di endemico] (pl. m. -ci), non com. – Non endemico, detto di malattia che non è legata alle influenze ambientali della regione in cui si verifica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ecdemico
[ec-dè-mi-co]
med di morbo non diffusivo e non prodotto da una causa locale: malattia ecdemica
CONT. endemico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ecdemico
[ec-dè-mi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(med.) si dice di malattia che non dipende da fattori ambientali (si contrappone a endemico)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal gr. ékdēmos ‘fuori del territorio, estraneo’.
Termini vicini
eccóme ècco eccleṡiològico eccleṡiologìa eccleṡiàstico eccleṡiaste eccleṡiale ecclèṡia eccitazióne eccitatrice eccitatóre eccitare eccitante eccitaménto eccitabilità eccitàbile eccipiènte eccìdio eccì ecchimòtico ecchìmoṡi eccezióne eccezionale eccettuativo eccettüare eccètto eccètera eccèsso eccessivo eccerpire ecdòtica echeggiaménto echeggiare èchide echidna echinato echino- echinocòcco echinococcòṡi echinodèrmi echistotèrmo eclampsìa eclàmptico eclatante eclèttico eclettismo eclìmetro eclissare eclissi eclìttica eclìttico ecmneṡìa èco- ecoattivista ecocardiografìa ecocardiogràfico ecocìdio ecocompatìbile ecofobìa ecogoniòmetro