ecclesiaste
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eccleṡiaste

Il lemma eccleṡiaste

Definizioni

Definizione di Treccani

eccleṡiaste
s. m. [dal lat. tardo ecclesiastes, gr. ἐκκλησιαστής]. –
1. chi prendeva parte all’ecclesia, presso gli antichi greci; oratore che parlava nell’ecclesia, cioè nell’assemblea.
2. come nome proprio, è il titolo di uno dei libri brevi della bibbia, traduzione greca (᾿Εκκλησιαστής), passata tal quale nel latino della vulgata (ecclesiastes), del nome ebraico qōhelet con cui l’autore designa sé stesso al principio del libro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ecclesiaste
[ec-cle-ṣià-ste]

s.m.
Il quarto dei libri didattici della Bibbia, contenente massime e pensieri, in prosa e in versi, un tempo attribuiti a Salomone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ecclesiaste
[ec-cle-ʃià-ste]
pl. -i
nell’antica Grecia, chi prendeva parte all’ecclesia; oratore che parlava nell’ecclesia |l’Ecclesiaste, il quarto dei libri sapienziali dell’Antico Testamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. ekklēsiastḗs; propr. ‘oratore’.

Termini vicini

eccleṡiale ecclèṡia eccitazióne eccitatrice eccitatóre eccitare eccitante eccitaménto eccitabilità eccitàbile eccipiènte eccìdio eccì ecchimòtico ecchìmoṡi eccezióne eccezionale eccettuativo eccettüare eccètto eccètera eccèsso eccessivo eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica echeggiaménto echeggiare èchide echidna echinato echino- echinocòcco echinococcòṡi echinodèrmi echistotèrmo eclampsìa eclàmptico eclatante eclèttico eclettismo eclìmetro eclissare eclissi eclìttica eclìttico ecmneṡìa èco- ecoattivista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib