Il lemma disturna
Definizioni

Definizione di Treccani
disturna
s. f. [der. di turno], letter. o tosc. –
1. scambio di strofe polemiche o satiriche, di botte e risposte, spec. fra poeti estemporanei, talora con carattere di pubblico spettacolo in particolari ricorrenze paesane.
2. estens. a. scambio di motti o frizzi: la vivace d. fra i suoi figliuoli lo divertiva nel profondo dell’anina (palazzeschi). b. dare la d., dare la baia, lanciare frizzi o maldicenze; usato soprattutto nel rifl. reciproco, darsi la d., e per lo più tra paese e paese, tra comune e comune.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disturna
[di-stùr-na]
tosc. scambio di frizzi, di motti in forma di botta e risposta
|| Gara poetica tra due improvvisatori che si scambiano strofe satiriche e polemiche
|| dare, darsi la disturna, motteggiare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disturna
[di-stùr-na]
pl. -e
(region. tosc.) usanza popolare consistente in uno scambio di motteggi in versi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← etimo incerto.
Termini vicini
disturbo disturbatóre disturbare distruzióne distruttóre distruttivo distruttìbile distruggitóre distruggiménto distrùggere distròfico distrofìa distrìngere districare distribuzióne distribuzionale distributóre distributivo distribüire distrettüale distrétto distrétta distrazióne distratto distrarre distraìbile distorsóre distorsióne distornare distòrcere diṡuguaglianza diṡuguagliare diṡuguale diṡumanare diṡumaniżżare diṡumano diṡumare diṡùngere diṡunióne diṡunire diṡunito diṡùria diṡuṡanza diṡuṡare diṡuṡato diṡuṡo diṡùtile diṡutilità disvalóre disvantàggio disvelare disvèllere disvestire disvïare disviluppare disvìo disvitaminòṡi disviticchiare disvogliare disvolére