Il lemma distròfico
Definizioni

Definizione di Treccani
distròfico
agg. [der. di distrofia] (pl. m. -ci). –
1. in medicina, relativo a distrofia, affetto da distrofia: disturbi d.; manifestazioni d.; tessuti d.; bambino distrofico.
2. in geografia fisica (con riferimento al valore nutritivo dell’acqua), lago d., tipo speciale di lago, assai frequente in scandinavia e nelle regioni paludose, contraddistinto da acque giallo-brune o brune, poca trasparenza, abbondanza di acidi umici, povertà di sali, plancton e fauna scarsi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
distrofico
[di-strò-fi-co]
(pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
a agg.
med relativo a distrofia: disturbi distrofici
|| Che è affetto da distrofia
b s.m. (f. -ca)
med chi è affetto da distrofia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
distrofico
[di-strò-fi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(med.) relativo a distrofia: disturbi distrofici
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che, chi è affetto da distrofia: bambino distrofico; cure per i distrofici.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
distrofìa distrìngere districare distribuzióne distribuzionale distributóre distributivo distribüire distrettüale distrétto distrétta distrazióne distratto distrarre distraìbile distorsóre distorsióne distornare distòrcere distopìa distònico distonìa distomatòṡi dìstoma distògliere distòcico distocìa distiroidismo distinzióne distinto distrùggere distruggiménto distruggitóre distruttìbile distruttivo distruttóre distruzióne disturbare disturbatóre disturbo disturna diṡuguaglianza diṡuguagliare diṡuguale diṡumanare diṡumaniżżare diṡumano diṡumare diṡùngere diṡunióne diṡunire diṡunito diṡùria diṡuṡanza diṡuṡare diṡuṡato diṡuṡo diṡùtile diṡutilità disvalóre