Il lemma distribüire
Definizioni

Definizione di Treccani
distribüire
v. tr. [dal lat. distribuĕre, comp. di dis-1 e tribuĕre «attribuire»] (io distribüisco, tu distribüisci, ecc.). –
1. a. dividere fra più persone dando a ciascuno la parte che gli spetta: d. i premî, le ricompense al valore; d. le razioni, d. il rancio alla truppa; fig., assegnare: d. le parti agli attori; d. i compiti fra gli impiegati. b. più genericam., dispensare a più persone: d. le copie d’un giornale ai rivenditori; d. i moduli da riempire; d. foglietti volanti, d. gli inviti, ecc.; fig.: d. sorrisi, strette di mano; scherz.: d. pugni, calci, botte da tutte le parti. c. ripartire fra più luoghi: le tubature che distribuiscono l’acqua alle case.
2. ordinare, disporre dividendo secondo un certo criterio: d. i libri negli scaffali; le sentinelle furono distribuite nei punti più importanti; d. le reclute nelle varie compagnie; d. uniformemente il carico; appartamento con stanze ben distribuite; fig.: d. le ore della giornata, assegnando il tempo alle varie occupazioni; d. bene il proprio tempo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
distribuire
[di-stri-bu-ì-re]
(distribuìsco, -sci, -sce, distribuiàmo, distribuìte, distribuìscono; distribuìi, distribuìsti, distribuì, distribuìrono; distribuirò; congiunt. pres. distribuìsca, distribuiàmo, distribuiàte, distribuìscano; distribuìssi; distribuirèi; distribuènte; distribuìto)
a v.tr.
1. suddividere, spartire: d. i premi ai vincitori
|| Assegnare: d. incarichi, mansioni; hanno distribuito le parti tra gli attori
|| Dare a più persone: d. gli inviti, i biglietti; d. volantini pubblicitari; d. la merce ai rivenditori
|| fig. dispensare: d. sorrisi, complimenti, strette di mano
2. disporre, collocare in luoghi diversi secondo un determinato ordine o criterio: d. le truppe lungo la linea di combattimento; libri che sono stati distribuiti per materia negli scaffale; fig. saper distribuire il proprio tempo, il proprio lavoro
SIN. ordinare, sistemare
3. fornire, diffondere: la stufa distribuisce il calore in tutta la casa
SIN. erogare
b v.rifl. distribuìrsi
Ordinarsi, disporsi: i soldati si distribuiscono lungo l'argine del fiume
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
distribuire
[di-stri-buì-re]
io distribuisco, tu distribuisci ecc.
a aus. avere
1. dividere fra diverse persone [+ tra]: distribuire il lavoro tra i collaboratori | dare, assegnare, dispensare [+ a]: distribuire volantini ai passanti; distribuire i posti, gli inviti |distribuire l’acqua, il gas, l’energia elettrica, fornirli, erogarli |distribuire strette di mano, sorrisi, dispensarli in abbondanza
2. ordinare, disporre secondo un certo criterio: distribuire i libri negli scaffali; distribuire il carico in modo uniforme |distribuire le ore della giornata, assegnare il tempo alle varie occupazioni
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. distribuĕre, comp. di dis- ‘dis-’ e tribuĕre ‘attribuire’; propr. ‘suddividere in varie parti’.
Termini vicini
distrettüale distrétto distrétta distrazióne distratto distrarre distraìbile distorsóre distorsióne distornare distòrcere distopìa distònico distonìa distomatòṡi dìstoma distògliere distòcico distocìa distiroidismo distinzióne distinto distintivo distinta distìnguo distinguìbile distìnguere distimìa dìstilo distillerìa distributivo distributóre distribuzionale distribuzióne districare distrìngere distrofìa distròfico distrùggere distruggiménto distruggitóre distruttìbile distruttivo distruttóre distruzióne disturbare disturbatóre disturbo disturna diṡuguaglianza diṡuguagliare diṡuguale diṡumanare diṡumaniżżare diṡumano diṡumare diṡùngere diṡunióne diṡunire diṡunito